DESCRIZIONE E CONTENUTI CORSO
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza aziendale (RLS) è una figura alla quale il legislatore ha voluto dare particolare rilevo. Attraverso il proprio RLS, infatti, i lavoratori partecipano ai processi di gestione della sicurezza ed alla individuazione delle misure di prevenzione e protezione.
Nel rispetto dell’articolo 37 commi 10 e 11 del D.Lgs 81/2008, che stabilisce che il RLS debba ricevere una formazione iniziale della durata non inferiore a 32 ore, il presente corso esamina nel dettaglio i seguenti argomenti:
a) principi giuridici comunitari e nazionali;
b) legislazione generale e speciale in materia di salute e sicurezza sul lavoro;
c) principali soggetti coinvolti e i relativi obblighi;
d) definizione e individuazione dei fattori di rischio;
e) valutazione dei rischi;
f) individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione;
g) aspetti normativi dell’attività di rappresentanza dei lavoratori;
h) nozioni di tecnica della comunicazione.
NOTA BENE: A seguito dell’entrata in vigore dell’Accordo Stato Regioni 7 luglio 2016, questo corso è valido in modalità e-learning qualora sia previsto nel CCNL applicato al lavoratore.
VERIFICA DELL’APRENDIMENTO
Tramite test intermedi e finale con domande a risposta multipla, per superarli è necessario rispondere correttamente ad almeno il 70% delle domande, in caso contrario si potrà ripetere il test.
ATTESTATO DI FREQUENZA
Una volta ultimato il corso vi verrà inviato l’attestato di frequenza
DOCENTI
Il corso è tenuto da docenti qualifcati come formatori sulla sicurezza ai sensi del D.l. 6/03/2013
TUTOR ASSISTENZA
Ad ogni partecipante verrà assegnato un tutor per eventuale assistenza
I tutor di contenuto messi a disposizione dei vari discenti sono in possesso dei requisiti previsti per i formatori/docenti dal decreto interministeriale del 6 marzo 2013 “Criteri di qualificazione della figura del formatore per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro” I tutor sono indicati in piattaforma ed associati di volta in volta. Il tutor assicura e presidia il supporto scientifico di assistenza per l’apprendimento dei contenuti, fornendo chiarimenti ed approfondimenti ed integrazioni in un arco di tempo adeguato alla efficacia didattica e alle modalità di erogazione scelte nel progetto formativo.
TUTOR DI PROCESSO
I tutor sono indicati in piattaforma ed associati di volta in volta. Il tutor di processo assicura il supporto ai partecipanti mediante la gestione delle attività relative alla piattaforma, alle dinamiche di interazione e di interfaccia con i discenti facilitando l’accesso ai diversi ambienti didattici e ai contenuti, la dinamica di apprendimento, monitorando e valutando l’efficacia delle soluzioni adottate per la fruizione dei contenuti.
MATERIALE DIDATTICO
Il materiale didattico utilizzato durante il corso on line viene messo a disposizione anche in formato stampabile
Lester
This design is spectacular! You certainly know how to keep a reader amused. Between your wit and your videos, I was almost moved to start my own blog (well, almost...HaHa!) Great job. I really enjoyed what you had to say, and more than that, how you presented it. Too cool! Feel free to surf to my web-site; buy instagram followers latvia